Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Intaglio su gemma
Intaglio su gemma
Year
I sec. a.C. - I d.C.
Materials
pasta vitrea
Inventory
0826/PM
Dimensions
Altezza: 11,5 mm., Larghezza: 9 mm., Spessore: 2 mm.
Subject
Figura maschile incedente.
Artists
Bottega dei Regi Archivi
Cultural scope
arte piemontese
Description
Forma ovale. Colore verde-blu. Realizzata a stampo e non ben staccata dalla colatura. Gli inserti bianchi sono in pasta differente (?). Iridescenza diffusa. Figura maschile incedente: Figura maschile con corta veste incedente a destra, con un sacco (?), una grande otre (?) o un'altra figura (?) sulla spalla sinistra. Soggetto di difficile lettura e comprensione. Una figura maschile in corta veste porta sulla spalla sinistra un sacco, un'otre o un'altra figura umana. La gamba sinistra è avanzata per compiere il passo, la destra, tesa all'indietro. Entrambe le braccia sembrano sollevate a reggere il fardello. Linea di terra rilevata. Stile corsivo.
Historical-Criticism news
A cagione dei confronti, così puntuali per il tipo di pasta vitrea, anche se il soggetto è poco leggibile, il ns. intaglio sembra collocabile nell'ambito della produzione di età augustea che imita la lavorazione delle cd. "pietre zonate". I confronti sono da ritenere assai affidabili per la datazione, in particolare la pasta vitrea da Dueville, poiché proviene da un contesto stratigrafico certo.
Riguardo alla diffusione delle paste vitree policrome che imitano le cd. "pietre zonate" in età augustea, si veda ad es. Sena Chiesa, G., «Opus e materia: pietre, serie iconografiche e variazioni di gusto nella glittica di età romana», in Technology and Analysis, 1989, 282 - 99.
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News