Page loading...

Figure allegoriche e busto di Vittorio Amedeo II

    Figure allegoriche e busto di Vittorio Amedeo II
    XVII
    acquaforte; bulino
    5787/SILA
    Altezza: 484 mm., Larghezza: 355 mm.
    stampa
    Scena con figure allegoriche e busto di Vittorio Amedeo II (1666-1732). In alto un putto alato sorregge un cartiglio, a des. due putti alati sorreggono due scudi con le carte geografiche del regno di Cipro e di Gerusalemme; un terzo putto batte sull'incudine altri scudi. A sin. donna con elmo offre corona di alloro al Duca (Governo). Al centro: donna con caduceo (Pace oppure Sicilia?). A des. gigante monocolo. In basso a sin. due putti con stemma coronato, scudo in quartato con torri e mezze aquile. Sui gradini lancia con alloro, cornucopia con collare dell'ordine dei santi Maurizio e Lazzaro. In basso a des. un ciclope monocolo regge una cartella barocca con la Sicilia e il Piemonte, tra le mani grandi pinze e si intravede il mantello da sotto il drappo. Al centro vero destra: stemma coronato vedi scheda 5738/SILA. Unica variante al centro con aquila con croce Savoia.
    Vedi scheda 5738/SILA.