Page loading...
1731
inchiostro su pergamena; avorio; madreperla; pietra dura
0194/OV
Altezza: 27,5 cm, Altezza: 15 cm pagina, Larghezza: 48 cm pagina
Giano bifronte e Giove / castello con lago / fauni
Werner Joan
ventaglio pieghevole con pagina in pergamena raffigurante sul recto una scena mitologica (Giano bifronte e Giove); sul verso è raffigurato un castello con lago, racchiuso tra figure di fauni, donne alate, conchiglie, mascheroni e sfingi. Le pagine sono dipinte a inchiostro (mallo di noce) color seppia. Le stecche sono in avorio con ricchi intarsi in madreperla e pietra dura rossa.
La raffinata raffigurazione della pagina principale imita l'effetto dell'incisione calcografica. L'autore appartiene probabilmente alla famiglio di Jacob Werner, nativo di Innsbruch, che nei primi due decenni del XVIII secolo lavorò a Roma alla decorazione di palazzi privati.

L'iconografia è vicina a quella in uso negli interni aristocratici ad esempio nel romano palazzo De Carolis.

Un frammento di una pagina di ventraglio di proprietà del Castello Sforzesco di Milano mostra una raffiguarzione identica, eseguita ad acquerello su pergamena, probabilmente da attribuire allo stesso artista.
Ruffino P., Feste Barocche. Cerimonie e spettacoli alla corte dei Savoia tra Cinque e Settecento. scheda IV. 23, pp. 158-159, 2009, scheda IV. 23, pp. 158-159,
Soffiantino M. P., Ventagli italiani. Moda costume arte, 1990, p. 148, scheda n. 45,
A. Fassone, P. Petitti, R. Leone, E. Panero, G. Urciuoli, C. Maritano, G. Couderc, M. Vecchiattini, O. Quiquempois, Profumo. Origini, storie, collezioni., 2018