Page loading...
I d.C. - II d.C.
ametista
0608/PM
Altezza: 12 mm., Larghezza: 9 mm.
Giovane appoggiato a colonna
arte piemontese
Anello di XVI secolo di piccole dimensioni, forse per bimbo, d'oro, con verga circolare (15 mm) formata da due fili uniti asotenere un castone (12x10x5) ovale decorato da un motivo ad onde rilievo. Una decorazione in smalto raffigurante fiori bianchi su di uno sfondo di colore blu arricchisce metà superficie della verga e laparte inferiore del castone. La pietra incastonata è un ametista antica, viola a cabochon, ovale, incisa a tecnica mista: abbozo eseguito con un trapano apunta sferica, mentre i dettagli del viso e della acconciatura sono ottenuti incidendo conuna punta finissima. Tracce di lavorazione. Lucidatura finale. Il soggetto raffigurato è un giovinetto nudo stante appoggiato a colonnina di 3/4 a destra, gamba incrociata sulla destra. Braccio sinistro avanzato verso una piccola testa di ariete appoggiata sullla colonnina. Braccio destro abbassato avvolto nel manto. Linea di terra.
Un confronto puntuale è un intaglio greco-romano del Metroplitan Museum (G. Richter, Metropolitan Museum of art, New York, Catalogue of Engrawed gems, Greek, Etruscan and Roman, Roma, 1956, n. 290).
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009