Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Cammeo
Cammeo
Year
XVIII - XIX sec. d.C.
Materials
agata
Inventory
0714/PM
Dimensions
Altezza: 17 mm., Larghezza: 12,3 mm., Spessore: 8 mm.
Subject
Gorgòneion
Artists
Bottega dei Regi Archivi
Cultural scope
manifattura italiana
Description
Forma della pietra ovale. Pietra di colore avorio marrone, a taglio piano-parallelo. Taglio a lama metallica. Sbozzatura del piano di fondo, con tracce di lavorazione (solchi e microfalle) e di molatura meccanica a disco di una porzione vicina al bordo. Smussatura regolare degli spigoli. Scultura e intaglio a tecnica mista: sfaccettatura a scalpellino e con trapano a punta sferica per il modellato del volto; a mano libera e con trapano a punta sferica per i capelli e per le pupille incise. Lucidatura del piano di fondo. Gorgòneion: Gorgòneion con ali alle tempie di lieve 3/4 a destra. Capelli fluenti, dalle ciocche lunghe e liberamente disposte ai lati del volto. Due serpenti si uniscono sotto al mento e incorniciano il volto, dall'ovale piuttosto largo. Occhi relativamente piccoli, sbarrati, a pupilla incisa. Naso a punta larga. Bocca grande. Piccolo mento rilevato e tondeggiante. Stile di tipo naturalistico, dal modellato plastico ad alto rilievo. Minuta descrizione dei particolari ad intaglio fine.
Historical-Criticism news
Sia il parallelo con il cammeo di Vienna, sia l'esame delle tecniche di lavorazione, compatibili con una datazione ad epoca relativamente recente del cammeo, suggeriscono di collocare l'opera in un arco cronologico compreso tra XVIII e XIX sec. d.C., ma il soggetto può essere analogamente elaborato anche su cammei del XVII sec. d.C., come ad es. due cammei in calcedonio conservati al Museo Archeologico di Firenze (inv. 14616 e 141617), entrambi legati in pendenti (Tondo, L., Vanni, F. M., Le gemme dei Medici e dei Lorena nel Museo Archeologico di Firenze, Ministero per i Beni Culturali, Soprintendenza Archeologica della Toscana, Firenze, 1990, 39, n. 72 e 73).
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News