Page loading...
1782
argento
0331/A
zuccheriera
Zuccheriera a barchetta: piedi a voluta semplice, sagoma del corpo mossa con fascia superiore delimitata da nastro intrecciato. Profilo della bocca sinuoso. Stesso principio decorativo nel coperchio, sormontato da un'elaborata presa a doppio, grande fiore.
All'interno marchio di assaggio e controassaggio di Francesco Pagliani. Impronto di punzone attribuibile forse all'argentiere Carlo Miretto, ammesso nel 1782. (due marchi)

Ripunzonatura con marchi del II titolo dopo la Restaurazione e impronto dell'ufficio del marchio di Alessandria.
Bargoni A., Mostra del Barocco piemontese. Argenti, 1963, v. III, p. 8