Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Gustavo Adolfo II di Svezia / vedute di città Roma / Parigi / Costantinopoli / Vienna
Gustavo Adolfo II di Svezia / vedute di città Roma / Parigi / Costantinopoli / Vienna
Year
1693
Materials
peltro
Inventory
0020/PS
Definition
piatto
Description
Piatto ottagonale con bordo rilevato. Ogni lato è unito al successivo per mezzo di una placca ovale fogliata. All'interno la cornice esterna è ripetuta incisa. Nel centro ritratto di Gustavo Adolfo II di Svezia a mezzobusto. Intorno al ritratto quattro vedute di città incise entro ovali: Roma, Parigi, Costantinopoli, Vienna
Historical-Criticism news
La decorazione di piatti col ritratto di un reale è frequente nelle manifatture centroeuropee. Nel nostro caso un ritratto di Gustavo Adolfo II, analogalmente costruito nella tipologia e nei particolari fisiognomici, si ritrova in un piatto del National museum di Stoccolma databile circa 1637 ed eseguito da Michael Haussner il vecchio, ad Amberg (Cfr. P. BOUCAUD-C. FREGNAC, Les ètains, Fribourg 1978, p. 99, (...) n. 122, e AA. VV., Tenn ur vara samlingar, catalogo della mostra, Stoccolma 1982, n. 6).L'effige di Gustavo del Museo deriva da quella contenuta nel pezzo svedese, anche se alcune varianti compositive-limitatis-sime- fanno escludere la tarda riutilizzazione, allo scadere del secolo, della forma di Haussner. I due pezzi differiscono inoltre per la diversa forma del cavetto, emisferico a Stoccolma e piano, come una tesa, a Torino.
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News