Page loading...
1900 - 1924
metallo argentato; ottone
0907/B
Altezza: 80 cm, Diametro: 25 cm
Lamapade con coppe sagomate a alte imboccature rifinite da orli a merletto. Le catenelle di sospensione sono attaccate a ganci a volute vegetali.
Le lampade provengono con buona probabilità dalla cappella di Villa della Regina, da cui furono trasferite dopo la guerra per essere depositate nella sede dell'Istituto di Via Figlie dei Militari (ASTO, Corte, INFM, cat. 11, Inventari, mazzo 661, fascicolo: Mobilio Palazzina Villa della Regina. Oggetti dalla Villa passati in V. Figlie Militari). Si tratta di una tipologia di lampade pensili frequentemente prodotta all'inizio del Novecento (cfr. Catalogo Bertarelli, s.d., ma 1911, p. 119, n. 301).
Catalogo generale della Ditta Fratelli Bertarelli, s.d., ma 1911, p. 119, n. 301,
Careddu G., Castronovo S., Corrado F., Pagella E., Soffiantino M.P., Thellung C., Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Acquisti e doni 1971-2001, 2004, p. 202 scheda n. 819