Page loading...

Legatura della Bottega dei Regi Archivi su Benvenuto di S. Raffaele

    XVIII secolo
    vitello
    0165/LE
    Altezza: 183 mm, Larghezza: 111 mm
    legatura
    Bottega dei Regi Archivi
    Della falsa filosofia alla S.R.M. di V. Amedeo Re di Sardegna, Tomo I Torino 1777 nella stamperia di G.B. Fontana. Legatura coeva piemontese in pelle marrone con fregi impressi in oro. Tagli in oro. "Al piatto": cornice con tre filetti, volute, palmette al centro dei lati e decorazione agli angoli. Perle sparse. "Al dorso": intarsio con tasselli in pelle di colore diverso, il primo con il titolo incorniciato, il secondo con "Tom I", quattro tasselli con fiore a piccole volute. Tagli dorati, unghia decorata, risguardi in carta marmorizzata. pp. 359
    Legatura della Bottega dei Regi Archivi su Benvenuto di S. Raffaele, Della falsa filosofia, Torino, Giambattista Fontana, 1777, 2 tt..



    Legature (cfr. inv. 166/LE) in vitello nocciola decorate ai piatti con riquadro di filetti, sul primo tomo con rosellina agli incroci. Su entrambi, ricco fregio con palmette, rami fioriti, punti, archetti e piccole corolle; diverse le composizioni angolari dei due tomi. Sul primo, dorso liscio; nella seconda casella in tassello rosso, titolo abbreviato; nella terza casella, numero del tomo tra punti, fiorellini e fronde, così come nelle altre caselle con fiorone al centro; fregio al piede con palmetta tra fasci di filetti trasversali; montanti in filetto e denti di topo stilizzati. Sul dorso del secondo tomo, palmetta invece di fiorone, alternata a decori trasversali di filetti e catenelle invece di filetti; fregio tratteggiato al piede. Labbro e taglio dorati. Segnacolo azzurro.

    Dedica a Vittorio Amedeo III. Antiporta con ritratto del dedicatario firmata “Ocelli”.
    Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 158,
    Morazzoni G., La rilegatura piemontese nel '700, 1929, p. 60 n. 69,
    Bersano Begey M., Libri e rilegature, 1963, p. 21 n. 117,
    Legature sabaude. I ferri della Bottega dei Regi Archivi, 2008, ferri nn. 202, 289