Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Legatura
Legatura
Year
XVIII secolo
Materials
Marocchino; argento fuso e cesellato
Inventory
0036/LE
Dimensions
Larghezza: 90 mm, Altezza: 149 mm
Subject
Legatura della Bottega dei Regi Archivi su Uffizio di Maria Vergine
Artists
Bottega dei Regi Archivi
Description
Uffizio di Maria Vergine... in Nizza presso la società tipografica 1788. Legatura coeva piemontese in pelle rossa con intarsi rombici in pelle verde, fregi impressi in oro. Due grossi fermagli in metallo dorato. Tagli in oro. pp. 496 Al piatto: cornice con perline, filetto, filetti intrecciati, losanghe. Legata alla cornice grande losanga (colore verde) con ali, frecce, fiori, perline e due stelle. Al dorso: liscio, titolo incorniciato con tassello color verde, cinque tasselli con fregio, divisi da filetti ad onda e lineari. Tagli dorati, unghia decorata, risguardi in carta marmorizzata. Due grossi fermagli in metallo dorato.
Historical-Criticism news
Legatura della Bottega dei Regi Archivi su Uffizio di Maria Vergine, Nizza, Società Tipografica, 1788.
Coperta in marocchino aranciato. Decoro dorato costituito da riquadro di linea di punti e filetto, cornicetta di corolle in due nastri intrecciati a sinusoide; riquadro di piccoli fusi e filetto. Nello specchio, grande losanga di linea ondulata, punti e filetto con intarsio di pelle nera rigata;dai vertici superiore e inferiore si dipartono fasci di fronde; nel cuore, trofeo di fiori, ali, frecce, collana di perle; lungo il perimetro, motivo di gomitoli svolti in perle degradées; sulla mediana verticale, stella a cinque punte. Dorso liscio; in montanti di linee di punti, titolo abbreviato su tassello verde, decori trasversali di filetto, punti e linee ondulate alternati a fiorone stilizzato. Labbro, unghia e taglio dorati. Due fermagli metallici cesellati.
Bibliography
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 140,
Il Settecento italiano, 1929, VII,
Morazzoni G., La rilegatura piemontese nel '700, 1929, p. 67 n. 96, tav. LIII,
Malaguzzi F., Legatori e legature del Settecento in Piemonte, 1989, pp. 13, 106,
Legature sabaude. I ferri della Bottega dei Regi Archivi, 2008, ferri nn. 527, 566, 606, 647
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News