Page loading...

Legatura francese ad armi attribuite tradizionalmente ai Lorena Armagnac (?) su Emanuel Tesauro

    1600 - 1699
    pelle
    0242/LE
    Altezza: 285 mm, Larghezza: 190 mm
    legatura
    Bottega dei Regi Archivi
    De' campeggiamenti del Piemonte descritti dal Conte D. Emanuele Tesauro, 1640 (Torino); legatura coeva piemontese in pelle con fregi e stemmi savoia impressi in oro. Titoli e fregi in oro al dorso, tagli in rosso. -Volume II. pp. 218 Al piatto: semplice cornice formata da un filetto in oro, all'interno tre filetti a gauffrage e fregi, in oro, agli angoli. Nel campo: stemma coronato sabaudo. Al dorso: sei nervi rilevati, intarsio in pelle rossa tassello con titolo incorniciato, sei tasselli con grandi fregi. Tagli colore rosso, unghia decorata, risguardi in carta marmorizzata.
    Legatura francese ad armi attribuite tradizionalmente ai Lorena Armagnac (?) su Emanuel Tesauro, De’ campeggiamenti del Piemonte, Torino, s.e., 1640, vol. II .



    Legatura in bazzana decorata ai piatti con riquadro di filetto dorato e riquadro di tre filetti a secco con fiorone dorato accantonato esterno. Al centro arma attribuita alla principessa Giuseppina Lorena Armagnac. Dorso con sei nervi rilevati. Nella seconda casella, tassello con autore e titolo abbreviati; nelle altre, fiorone esagonale e decorazioni angolari in riquadro di filetto; fregio al piede. Taglio rosso. Labbro decorato. Segnacolo azzurro.

    Dedica al Principe Cardinale di Savoia. Sul contropiatto etichetta tipografica “L’Abate don Andrea Palazzi”, (1750-1836) abate di Cavour, canonico della metropolitana di Torino. Sul frontespizio, nota di possesso “Palazzi”. Nota del 1666 in fine.
    Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 85