Page loading...

Legatura piemontese alle armi della Città di Torino su Angelo Colombo

    XVIII secolo
    vitello
    0277/LE
    Altezza: 253 mm, Larghezza: 185 mm
    legatura
    Bottega dei Regi Archivi
    Legatura. Memorie/ istoriche, e ragionate/ sopra l'insighe miracolo/ del/ SS. Sacramento. In Torino/ nella stamperia reale. pp.44 Al piatto: decorazioni impresse in oro, doppia cornice formata da un piccolo fregio continuo, seconda cornice volute e palmette, fregi diversi agli angoli. Nel campo: stemma coronato della città di Torino, in cartella barocca. Tagli dorati, unghia decorata, risguardi in carta marmorizzata.
    Legatura piemontese alle armi della Città di Torino su Angelo Colombo, Memorie istoriche e ragionate sopra l’insigne miracolo del SS. Sacramento seguito in Torino addì 6 di giugno del 1453, Torino, Stamperia Reale, [1753].



    Legatura prodotta in piccola serie a busta decorata ai piatti con cornicetta in filetti e composizione di piccoli ferri accantonata interna; cornice con palmette e motivi fitomorfi stilizzati con ghiande accantonate esterne e fronde accantonate interne. Al centro, armi della città di Torino con corona comitale in cartella e fronde. Taglio dorato. Labbro decorato.

    Antiporta di Cesar Grampin incisa da Georges Tasnière, Torino. Il relativo rame è conservato nelle collezioni del Museo Civico d’Arte Antica (13/RI).
    Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 123,
    Morazzoni G., La rilegatura piemontese nel '700, 1929, p. 49, n. 18, tav. XI