Page loading...

Legatura piemontese romantica su Caritea, dramma per musica

    1800 - 1899
    pelle
    0094/LE
    Altezza: 190 mm, Larghezza: 125 mm
    legatura
    Bottega dei Regi Archivi
    "Donna caritea", regina di spagna dramma da rappresentare nel Regio Teatro di Torino (*) Torino, De Rosso 1828. Legatura in pelle bianca con fregi in oro. (*) Nel Carnovale dell'anno 1828 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. Carlo Felice e Maria Cristina di Borbone. Pp. 56. "Al piatto": cornice con fregio "greca", fiori agli angoli, all'interno decorazione a gaufrage. "Nel campo": scritta in tasselli con fregio, tagli dorati, unghia decorata, risguardi in carta rosa.
    Legatura piemontese romantica su Caritea, dramma per musica da rappresentarsi al Regio nel Carnovale 1828. Torino, Onorato De Rossi, 1828.



    Legatura in pelle bianca con decoro dorato e a secco; ai piatti, cornice dorata con greca in filetti e corda avvolta, corolla a quattro petali nei settori angolari, cornice a secco; nel cuore, armi dei principi di Carignano; sul piatto superiore, superlibros con titolo esteso al di sopra dell’arma; al di sotto il superlibros recita “Alla presenza / delle LL.SS.RR.MM. / Carlo Felice / e / Maria Cristina di Borbone”. Identica decorazione sul piatto inferiore; manca il superlibros. Dorso liscio con fiorone alternato a tre filetti trasversali. Taglio e labbra dorati. Segnacoli in seta rosa.



    L’opera del Mercadante fu rappresentata al Regio di Torino il 26 gennaio di quell’anno.
    Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 194