Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Legatura romana alle armi Boncompagni duchi di Sora su Alphonse Louis du Plessis de Richelieu
Legatura romana alle armi Boncompagni duchi di Sora su Alphonse Louis du Plessis de Richelieu
Year
1600 - 1699
Materials
marocchino
Inventory
0238/LE
Dimensions
Altezza: 260 mm, Larghezza: 190 mm
Definition
legatura
Artists
Bottega dei Regi Archivi
Description
Traite de la perfection du Chretien par l'Eminentissime Cardinal Duc de Richelieu à Paris chez A. vitre S.L. e D. con l'incisione in rame di C. Mellan e varie altre in testa ai capitoli. Legatura in marocchino rosso impresso in oro con fregi e stemma Borghese. - Sede vacante. ff11+pp44 +ff3 Al piatto: cornice formata da due serie di filetti, nella fascia fregio a pizzo con drago in un tondo, fregio a pizzo agli angoli. Nel campo: ovale con stemma Borghese. Al dorso. cinque nervi rilevati, tassello con titolo incorniciato, cinque tasselli con fregi a pizzo. Tagli dorati, unghia decorata; risguardi (solo sul piatto) in carta pettinata.
Historical-Criticism news
Legatura romana alle armi Boncompagni duchi di Sora su Alphonse Louis du Plessis de Richelieu, Traitté de la perfection du chrestien, Parigi, Antoine Vitrey, [1646 o 1650].
Legatura in marocchino. Due riquadri di fasci di filetti; nella fascia intermedia, a metà d’ogni lato, drago araldico Boncompagni in ovale di punti al centro di composizione di motivi reniformi. Il riquadro interno è interrotto ai vertici collegati a quelli del riquadro esterno. Accantonato interno fiorone. Al centro del piatto, armi Boncompagni duchi di Sora in cartella ovale con basilica al capo. Dorso con cinque nervi rilevati. Nella seconda casella, titolo; nelle altre, in riquadro di punti e filetti, multiplo di piccoli ferri. Labbro e taglio dorati.
Antiporta firmata “Claude Mellan”. Risguardi in carta decorata “petit peignée”.
Il colore rosso del marocchino di questo esemplare è denominato ‘rosolaccio’; diversi legatori romani del Seicento usarono pelle di questa tonalità, ottenuta con coloranti e procedimenti particolari.
L’arma su legatura vuota è già stata attribuita a Giacomo Boncompagni duca di Sora (1548-1612), figlio naturale di Gregorio XIII (Vianini Tolomei 1991a), sulla cui arma compare la basilica al capo essendo stato castellano di Castel Sant’Angelo e capitano generale di S.R.C., morto, però, prima dell’edizione dell’esemplare in esame, Wittock, “Giacomo Boncompagne”.
Bibliography
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 87,
Vianini Tolomei G., I ferri e le botteghe dei legatori, 1991, p. 68, tav. 4
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News