Page loading...
Legatura
XVIII secolo
bazzana
0024/LE
Altezza: 128 mm, Larghezza: 78 mm
Legatura su Il corso delle stelle osservato dal pronostico moderno. Palmaverde almanacco piemontese per l’anno bisestile 1796
Il corso delle stelle osservato dal pronostico moderno, Palmaverde, almanacco piemontese dell'anno 1796 in Torino nella Stamperia di G.B: Fontana. Legatura coeva piemontese in pelle marrone con fregi impressi in oro. Al centro decorazione con ovale racchiudente un grande fiore, motivi floreali con volute, accantonati; stelle a cinque punte sparse. Tagli in oro. pp.152. Al piatto: cornice con filetto rigato e cerchi in negativo, volute; in testa e al piede volute e fiore. Nel campo: cartella con fiore. Al dorso: liscio, quattro tasselli con rosetta. Tagli dorati, risguardi in carta rosa.
Legatura della Bottega dei Regi Archivi su Il corso delle stelle osservato dal pronostico moderno. Palmaverde almanacco piemontese per l’anno bisestile 1796, Torino, Giambattista Fontana, 1796.



Piatti decorati da riquadro di nastro avvolto, riquadro di punti, linea ondulata. Fregio con volute fiorite, catene di anellini, stelle a cinque punte, corolle. Al centro, cartella ovale di filetto e di punti in ghirlanda fiorita con palmette sulla mediana verticale. Nel cuore, mazzo di fiori. Dorso liscio con corolle alternate a motivi trasversali. Taglio dorato. Risguardi in carta rosa.

Antiporta firmata “Constantinus”.
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, p. 180,
Bima A., Xilografi e xilografie nei libri piemontesi del Settecento, 2001, pp. 35-42,
Legature sabaude. I ferri della Bottega dei Regi Archivi, 2008, ferri nn. 252, 262