Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Orologio sormontato da tre statue
Orologio sormontato da tre statue
Year
XVIII
Materials
porcellana; legno; bronzo
Inventory
3297/C
Dimensions
Altezza: 90 cm, Larghezza: 127 cm
Subject
Lorenzo de' Medici / la Notte / l'Aurora
Artists
Barbedienne Ferdinand
Description
Grande orologio di legno, sormontato da tre statue, una di bronzo e due di porcellana, e con quadrante al centro. Le statue riproducono tre sculture di Michelangelo Buonarroti che ornano la cappella Medicea a Firenze. Al centro, di bronzo, la statua di Lorenzo de' Medici. Lateralmente le due statue di porcellana bianca: a sinistra la Notte e a destra l'Aurora. Il quadrante dell'orologio è racchiuso in una cornice scolpita di legno e ha i numeri romani e le lancette in metallo dorato.
Historical-Criticism news
Da: Dizionario delle arti minori e decorative. J.FLEMING e H.HONOUR. Ed. Feltrinelli, 1980. Pag.57.
"Barbedienne, Ferdinand (1810-92). Importante fabbricante di mobili e notissimo fonditore in bronzo a Parigi durante il Secondo Impero. Lavorò per Barye e altri insigni scultori. Dal 1839 fu in società con Achille Collas, che aveva inventato un metodo per ridurre le sculture, e verso il 1847 aprì a Parigi una fabbrica per la produzione di bronzi. Ben presto la fabbrica si ingrandì fino a impiegare 300 operai, producendo, oltre ai bronzi, vasellame d'argento e riproduzioni di mobili negli stili più svariati, soprattutto neorinascimentali, ma anche, in alcuni casi, Luigi XVI, creando pezzi che potevano rivaleggiare con quelli dei contemporanei BEURDELEY e GROHE'. Nel 1850 fu incaricato di arredare in stile neorinascimentale le sale di rappresentanza dell'Hotel de la Ville di Parigi. Per lui lavorarono CARRIER-BELLEUSE ed altri artisti allora in voga. Dal 1880 in poi produsse mobili in stile Giapponese e imitazioni in bronzo di pezzi cinesi e giapponesi. Nella grande esposizione di Londra del 1851 presentò uno scaffale per libri in ebano e bronzo, con i montanti modellati da Clesinger a imitazione delle opere di Ghiberti e Michelangelo. Nell'esposizione internazionale del 1862 presentò un vaso in bronzo smaltato a champlevé, oggi nel Victoria & Albert Museum.
Bibl.: B.MUNDT, Historismus, cat. del Kunstgewerbemuseum, vol.VII, Berlin 1973.
Bibliography
Maritano C., Michelangelo sul camino.Porcellane Ginori e bronzi Barbedienne in una pendola della collezione d’Azeglio, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News