Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Motivi floreali
Motivi floreali
Year
1730 - 1770
Materials
seta; chiné à la branche
Inventory
1852/T
Dimensions
Altezza: 467 cm, Altezza: 460 cm, Altezza: 330 cm, Larghezza: 336 cm, Larghezza: 330 cm, Larghezza: 106 cm
Definition
tappezzeria
Subject
Tessuto per arredo seta Francia Italia / Furniture fabric silk France Italy
Description
Tredici pezzi di tessuto (una piu' grande, una di medie dimensioni e undici pezzi piu' piccoli) per rivestimento pareti. Su fondo color avorio si riconoscono fiori variopinti, cornucopie con pappagalli.
Historical-Criticism news
Il tessuto rivestiva con buona probabilità le pareti dell'Anticamera verso Ponente e della Camera del letto verso Ponente (Appartamento di Sua Maestà, stanze contrassegnate rispettivamente coi numeri 23 e 24). Nell'inventario del 1755 si ricorda che la stanza n. 24 è rivestita di "Una Tappezzeria in otto pezzi di detto taffetà alla China fodrato di tela bianca, e bordato di bindello uniforme" (TO, Biblioteca Reale, Inventari Villa della Regina, Armadi Direzione, Inventarj Villeggiature Reali presso Torino Villa detta della Regina. 1755); nel 1812 si indica per entrambe le stanze "Une teinture de taffetà flambé" (ASTO, Sezioni Riunite, Casa di Sua Maestà 4150 Sala V, Sc. 272), definita qualche anno dopo come "una tapezzeria di tafetas alla china" (Biblioteca Reale, Inventari Villa della Regina, Armadi Direzione, Inventario del 1819) e ancora nel 1845 "Una Tappezzeria..di taffetà chinato a fiamme", uguale per le due sale (ASTO, Corte, Archivi privati, Archivio Castelli-Berroni, busta 19-1: Inventario di tutti li mobili...esistenti nel Palazzo della Vigna Reale detta della Regina...1845). Si tratta di un tessuto molto raffinato, realizzato con una tecnica costosissima, circoscrivibile fra gli anni 1730-1770, che prevede di definire il disegno tingendo a riserva gli orditi, prima di montarlo sul telaio (E. Hardouin-Fugier, B. Berthod, M. Chavent-Fusaro, 1994, p. 140). Il principale centro produttore di questo particolare tipo di tessuto fu Lione; in Italia sono segnalati fra i centri produttori Catanzaro e Reggio-Emilia (D. Devoti, 1974, fig. 182).
Bibliography
Hardouin-Fugier E., Berthod B., Chavent-Fusaro M., Les etoffes. Dictionnaire historique, 1994, p. 140,
Devoti D., L'arte del tessuto in Europa, 1974,
Giovacchini E., Juvarra a Villa della Regina. Le storie di Enea di Corrado Giaquinto. Il restauro della tappezzeria chiné della Villa, 2008, pp. 124-125,
Careddu G., Castronovo S., Corrado F., Pagella E., Soffiantino M.P., Thellung C., Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Acquisti e doni 1971-2001, 2004, p. 195 scheda n. 755
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News