Page loading...
1780
maiolica
2934/C
Altezza: 11.8 cm, Diametro: 18 cm
scodella con coperchio
Tazza da brodo con coperchio in maiolica a decorazione policroma (verde, ciclamino, rosso, nocciola e nero), raffigurante motivi estremamente stilizzati a festoni e svolazzi. Il manico del coperchio è costituito da un ramo con foglie e boccioli di fiori. I manici della tazza sono a foggia di rami intrecciati. La decorazione presenta un motivo "a fiamma".
(cfr. schede n. 2948/C I° - II°).

La decorazione detta "a fiamma" nei colori porpora - verde - manganese, che era propria della porcellana, viene adottata da Antonio Ferretti sulla maiolica.

Cfr. Armando Novasconi, Severo Ferreri, Socrate Corvi, "La ceramica Lodigiana", Lodi, ed. Banca Mutua Pop. Agricola di Lodi, 1964, P. 236.

Tale decorazione veniva comunque adottata dalla manifattura di Pasquale Rubati, a Milano.