Page loading...
XIX
argento dorato; filigrana ; lamina
0087/ORI
Altezza: 14 cm, Larghezza: 4 cm, Profondità: 5 cm
Ornamento da acconciatura lavorato a filigrana, costituito da una serie di motivi floreali. L'oggetto è decorato da pendenti a campanella rovesciata e presenta uno spillone per il fissaggio sul nodo della treccia.
Cfr. scheda 0086/ORI. Per la bibliografia cfr. scheda 0079/ORI.
Lenti L., Gioielli. Collezioni etnografiche subalpine. I gioielli. Schede tecniche, 2003, p. 109, n. 39,
Thellung C., Oreficerie dell'Ottocento dal Museo Civico d'Arte Antica: doni diplomatici e ornamenti popolari. Catalogo della mostra "Preziosa" dell'Associazione Piemontese Orafi e Orologiai (Torino, 28 novembre-1 dicembre 1991). Oreficerie vercellesi del XIX secolo. L, 1991, pp. 10-13,
Thellung C., Gioielli in Italia: temi e problemi del gioiello italiano dal XIX al XX secolo. Atti del Convegno di studio. "Gale, burletti e tremolini": filigrane vercellesi per acconciature, 1996, pp. 77-82