Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Piatti di legatura romana ad armi ecclesiastiche riutilizzati in legatura posteriore su raccolta di xilografie e 1 calcografia.
Piatti di legatura romana ad armi ecclesiastiche riutilizzati in legatura posteriore su raccolta di xilografie e 1 calcografia.
Year
1600 - 1699
Materials
marocchino
Inventory
0187/LE
Dimensions
Altezza: 390 mm, Larghezza: 260 mm
Definition
legatura
Artists
Bottega dei Regi Archivi
Description
Legatura di recupero ad armi ecclesiastiche n. i su raccolta moderna di 47 xilografie e 1 calcografia. Secolo XVII
Historical-Criticism news
Piatti di legatura romana ad armi ecclesiastiche non identificate riutilizzati in legatura posteriore su raccolta di 47 xilografie e 1 calcografia del XVII secolo.
Legatura con recupero dei piatti di coperta in marocchino marrone con decoro costituito da due cornici di gioielli di due moduli in denti di topo e filetti, fascia intermedia con corolle stilizzate, archi di punti, volute, motivi reniformi, dischetti, fioroni accantonati.
Nello specchio, ricco fregio con decorazione a volute, archetti a punti, dischetti, piccoli ferri composizione fiorita accantonata. Al centro, armi ecclesiastiche non identificate: cappello con dodici nappe, scudo a bucranio circondato da stelline a sei punte, volute, corolle stilizzate come quelle nella fascia, piccoli ferri e motivi pointillés; nel cuore, leone rampante a sinistra su rigato di denti di topo. Dorso con sei nervi rilevati; caselle decorate con corolla stilizzata, fra pizzi trasversali. L’attribuzione a bottega romana dei piatti è legata soprattutto al motivo decorativo delle due cornici e ad alcuni piccoli ferri, simili a quelli presenti in prodotti degli Andreoli.
Bibliography
Francesco Malaguzzi, Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Legature, 2011, pp. 92-93,
Vianini Tolomei G., I ferri e le botteghe dei legatori, 1991, pp. 41-43, tavv. VIII-X
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News