Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Cammeo
Cammeo
Year
I (?) - III (?) sec. d.C.
Materials
pasta vitrea
Inventory
0869/PM
Dimensions
Altezza: 11,5 mm., Larghezza: 14,5 mm., Spessore: 2,2 mm.
Subject
Putto con maschera
Cultural scope
lavoro vercellese
Description
Colore biancastro; taglio piano-parallelo. Cammeo di forma ovale orizzontale ricavato a stampo (?). Due paste vitree. Parte a rilievo mutila al lato sinistro. Iridescenza diffusa. Putto con maschera: putto aptero seduto a destra con grande maschera di sileno nella destra. Putto dalle forme piene e paffute, seduto su spessa linea di terra ovvero panneggio adagiato su un grande seggio, che tiene nella sinistra protesa una grande maschera di sileno (?) o satiro dalla tromba aperta. Il braccio destro è rilasciato lungo il torso, il capo è frontale con lo sguardo rivolto a chi guarda. Gambe piegate. Stile molto semplificato. Esecuzione di tipo corrente e seriale.
Historical-Criticism news
Si può pensare a una data antica della pasta vitrea, non solo per il confronto individuato, il quale è attendibile dal punto di vista cronologico per la sua provenienza da un contesto stratigrafico certo (proviene infatti dagli scavi della cd. "casa di Pinario Ceriale"), ma anche a cagione dell'iridescenza diffusa, verosimilmente dovuta alla prolungata presenza nel terreno.
Soggetti analoghi, anche per lo stile, compaiono sui cammei ellenistico-romani, come ad es. un cammeo in calcedonio con putto seduto, ora al Museo Archeologico di Firenze (inv. 14599), del III (?) sec. d.C. (Tondo, L., Vanni, F. M., Le gemme dei Medici e dei Lorena nel Museo Archeologico di Firenze, Ministero per i Beni Culturali, Soprintendenza Archeologica della Toscana, Firenze, 1990, 38, n. 62).
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News