Page loading...
V d.C. -
calcedonio
0681/PM
Altezza: 11 mm., Peso: 2,60 PS mm., Larghezza: 12 mm., Spessore: 9 mm.
Quadrupede con il suo piccolo
atelier di Carlo Francesco Beaumont
Pendente in calcedonio bianco intagliato con scalpellini e frese a forma globulare con una faccia piana perforato nel senso della altezza da un foro passante di diametro 0,2 cm. Sulla base l'incisione è eseguita a tecnica mista, la schiena ed il postreno dei du equadrupedi a bulino, mentre un trapano a punta sferica è usato per l'incisione delle zampe, delle code e dei musi. Lucidatura finale. Il soggetto raffigurato è un quadrupede stante in atto di allattare il suo piccolo. Lunghe zampe anteriori protese in avanti; piccole orecchie dritte; lunga coda abbassata. Tra le zampe è raffigurato un piccolo quadrupede con il muso sollevato di profilo a destra; coda abbassata.
Il quadrupede potrebbe essere interpretato per l'estrema magreza come una leonessa o una pantera come ne caso di un intaglio in R. Gyselen, Catalogue des sceaux, camées et bulles sasanides de la BiBiothèque Nationale et du Musée du Louvre, Paris 1993, n. 33.2. e in Henig M, Whiting M., Scaribrick D., Classical Gems, Ancient and Modern Intaglios and Cameos in the Fizwillianìm Museum Cambridge, Cambridge 1994, n. 925.
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009