Page loading...
1760 - 1770
maiolica
2955/C
Altezza: 13.5 cm, Larghezza: 22 cm
scodella
Scodella o piccola zuppiera con manici e coperchio in maiolica. Il pomello di presa del coperchio è a foggia di rosa. I manici sono a foggia di rami. La decorazione è policroma, raffigurante rami e mazzi di fiori di colore giallo, rosso, verde, azzurro, viola.
Cfr. scheda n. 2496/C.

Questa piccola zuppiera va collegata al piatto n. 2946/C.

Per confronti stilistici si vedano: Arthur Lane, French Faience, London, Faber and Faber, 1948, tav. 50a, pp. 29, 31, 32.

Jean Giacomotti, Les manifactures de Marseille, in AA.VV., Les origines de la faience française, a cura di H. P. Fourest e J. Giacomotti, Paris, Hachette, 1966, pp. 260-281.

Adalbert Klein, Fayencen Europas, Braunschweing, Klinkhardt und Biermann, 1980, p. 264, fig. 274.

Per l'identificazione della marca cfr. AA.VV. Enciclopedia Universale dell'arte, vol. III, Venezia-Roma 1958, p. 357
Mallé L., Palazzo Madama in Torino. Le collezioni d'arte, 1970, p. 276