Page loading...
III - I sec. A.C. (?), rilavorata in epoca recente (?)
vetro
0854/PM
Altezza: 12,5 mm., Larghezza: 10 mm., Spessore: 1,5 mm.
Ratto del Palladio
Bottega dei Regi Archivi
arte tardoromana e romana
Forma ovale. Colore verde; taglio piano-parallelo. Molatura meccanica a disco finissimo del piano posteriore. Ricavato a stampo e rifinito a mano (?). Ratto del Palladio: Figura maschile nuda inginocchiata con daga nella sinistra e simulacro sulle spalle. Diomede, nudo e inginocchiato su linea di terra, tiene una daga con la destra avanzata e sorregge sulla spalla sinistra il simulacro di Atena ovvero il Palladio. Il capo si volge all'indietro, lo sguardo al simulacro. La muscolatura è plasticamente ben evidenziata. La statua raffigura Atena Promachos. Stile di tipo corsivo. Opera seriale. Alto rilievo.
A cagione del fatto che il vetro non presenta iridescenza e il piano posteriore è stato rifinito con una mola a disco finissimo, potrebbe trattarsi dello stampo, eseguito in epoca relativamente recente, di un positivo tratto da un intaglio antico. Oppure, più probabilmente, di una pasta vitrea antica, del tardo ellenismo, pulita e lucidata con mola meccanica in epoca recente.
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009