Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Intaglio su gemma
Intaglio su gemma
Year
XIX - XX sec. d.C.
Materials
calcedonio
Inventory
1052/PM
Dimensions
Altezza: 25 mm., Larghezza: 19,5 mm., Spessore: 5 mm.
Subject
Ritratto di George Hewitt
Cultural scope
manifattura italiana
Description
Forma della pietra ovale. Pietra di colore verde, a taglio piano-convesso. Lucidatura del piano posteriore. Molatura regolare degli spigoli. Intaglio a tecnica mista: i volumi principali del volto sono ottenuti sia con trapano a punta sferica molto larga sia con mola a disco; i particolari sono definiti con trapano a rotella (?), per i capelli; a mano libera per il profilo; con trapano a punta sferica per il contorno dell'orecchio. Iscrizione a mano libera. Lucidatura sia interna del volto sia del piano di fondo. Ritratto di George Hewitt: Testa baffuta di profilo a destra. Capelli corti, a ciocche spesse, liberamente disposte sul capo, e a piccolo ciuffo sulla fronte. Sottile sopracciglio, allungato sino alla tempia. Occhio triangolare allungato tra palpebre lineari sottili. Naso prominente, a profilo diritto e punta acuta in basso. Folto mustacchio con ricciolo. Guancia un po' floscia sulla mandibola e sul mento arrotondato. Oreccho a spesso contorno. Collo muscoloso a scollo ondulato. Sul piano di fondo, dietro alla nuca, iscrizione in caratteri latini: dal basso in alto, GEORGE HEWITT. F. Stile di tipo naturalistico, ad alto rilievo con echi neoclassici. Intaglio medio-fine. Modellato ora dosato ora più energico.
Historical-Criticism news
Ad un edame anagrafico, con il nome George F. Hewitt sono noti numerosi personatti, tra i quali saggisti, musicisti, architetti, professori, vissuti tra XIX e XX secolo o tuttora in vita. Dobbiamo quindi considerare il nostro esemplare come un ritratto generico da collocare tra XIX e XX sec. d.C. a cagione delle tecniche di lavorazione, compatibili con una datazione del manufatto ad epoca relativamente recente.
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News