Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Sedia
Sedia
Year
1800 - 1824
Materials
legno; tessuto operato; bronzo
Inventory
0822/L
Dimensions
Altezza: 100 cm, Larghezza: 43 cm, Profondità: 44,5 cm
Subject
rosette / piedi anteriori leoncini
Description
Le sedie hanno la struttura in legno liscia con borchie bronzee a forma di rosette sugli angoli dello schienale. I sostegni anteriori sono rifiniti da piedi leonini sempre in bronzo. Il tessuto di rivestimento (recente) è un tessuto rigato tono su tono color crema.
Historical-Criticism news
Le sedie hanno la stessa foggia dei seggioloni contrassegnati col numero d'inventario 823/L: appartenevano quindi allo stesso gruppo di arredi e non è da escludere che siano da identificare con le "Dodici Sedie in tutto uguali" ai seggioloni sopra citati e più chiaramente riconoscibili nella descrizione dell'inventario degli arredi di Villa della Regina, redatto da Felice Boozoky nel 1845 (ASTO, Archivi Privati, Archivio Castelli-Berroni, busta 19-1, Inventario di tutti li mobili, oggetti di addobbamento ed altri diversi di Regia Spettanza esistenti nel Palazzo della Vigna Reale detta della Regina e nelli fabbricati dipendenti, posti sotto la custodia del Conciergze sig. Felice Boozoky, 1845). Nel restauro, realizzato nel 1987 da Renato Bulgarelli è stato sostituito il precedente tessuto di rivestimento, color verde bottiglia chiaro, di recente fattura, oltre a pulire e rinsaldare la struttura dei pezzi (TOMC, Archivio, CAA 1908, Restauri 1987, prot. n. 2042). Le sedie sono state ricollocate all'interno del Museo nel gennaio del 1998, dopo essere state in deposito presso l'Assessorato per la Cultura dal 1987 (TOMC, Arch. Corrente, Faldone Depositi storici dal 1997, fasc. 7, prot. n. 851).
Bibliography
Careddu G., Castronovo S., Corrado F., Pagella E., Soffiantino M.P., Thellung C., Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Acquisti e doni 1971-2001, 2004, p. 196
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News