Page loading...
XVI secolo prima metà
bronzo
1125/B
Larghezza: 5,5 cm, Altezza: 9 cm
placchetta
Ulocrino
fabbrica La Reine - Parigi
Placchetta rettangolare raffigurante San Gerolamo. Dietro all'albero spoglio sulla sinistra fa capolino il leone accucciato. Rupe sulla destra. Due fori agli angoli in alto.
La placchetta è conservata anche a Berlino, Bode Museum. Esistono altri tipi di placchette sul medesimo tema attribuite a Ulocrino: il primo presenta le rovine di un arco sullo sfondo ed è firmata dall'autore (Molinier n. 248, Bange n. 418, Pope-Hennessy n. 236, Vannel e Troderi n. 212); il secondo, probabilmente non di mano di Ulocrino e derivato da quest'ultimo (vedi Pope-Hennessy 1965, p. 73) è il più somigliante all'esemplare qui descritto, da cui si differenzia per la posizione del leone in primo piano e per l'albero sulla destra (Molinier n. 247, Pope-Hennessy n. 245, Rossi n. 115); nel terzo San Gerolamo è seduto e in alto campeggia la firma dell'autore (Molinier n. 249, Pope-Hennessy n. 237, Bange n. 420).
Ernst Friedrich Bange, Beschreibung der Bildwerke der christlichen Epochen, Italianischen Bronzen der Renaissance und des Barock . 2.2, Reliefs una Plaketten, 1922