Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Anello
Anello
Year
XVIII secolo -
Materials
corniola
Inventory
0586/PM
Dimensions
Altezza: 11 mm., Larghezza: 12 mm.
Subject
Scena bucolica
Description
Anello aureo con verga di forma circolare di diametro 22 mm, formata da due fili uniti che si divaricano a sostenere un semplice castone di forma ovale (15x17x3mm); corniola arancione incastonata di forma ovale tagliata piano-parallela a sezione troncoconica, incisa a tecnica mista: l'abbozzo del sileno è eseguito a trapano a punta sferica, in una seconda fase sono stati realizati i detagli paesaggistici e da ultima è avvenuta l'incisione dei detagli minuti realizzati a mano libera con una punta fine. un trapano a rotella è usato perl'incisione die capelli. Lucidatura finale. La scena bucolica raffigura un satiro seduto di profilo a destra, seduto al di sopra di un supporto roccioso, davanti una erma di Priapo. Gambe flesse, destra avanzata; Braccio destro piegato ed appoggiato al ginocchio, sinistro piegato, mano portata al mento. Piccola coda alta; capelli a sottili linee sulla calotta e raccolti in una corona. Un flauto a doppie cane è raffigurato obliquo ai piedi del sleno. Un albero completa il soggetto.
Historical-Criticism news
Un confronto puntuale è rappresentato dalla gemma romana opera dell'intagliatore Nicomaco (Lippold G., Gemmen und Kameen des Altertums und der Neuzeit in Vergosserungen Herausgegeben, Stuttgart 1922, n. 3 tav. XVI) dove però è assente la resa paesaggistica. Il motivo è noto in numerose repliche moderne, per esempio una è appartenente alla collezione di Hanover (AGD IV, n. 1741), un'altra alla collezione di Monaco (Weber I.S., Geshnittene Steine des 18 bis 20 Jarhunderts, Munchen 1995, n. 16) entrambi produzioni italiane di XVIII secolo.
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News