Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Pendente
Pendente
Year
XVII sec. - XVIII sec.
Materials
calcedonio-agata
Inventory
0602/PM
Dimensions
Altezza: 18 mm., Larghezza: 20 mm., Spessore: 2 mm.
Subject
Scena di annunciazione
Cultural scope
artigianato valdostano
Description
Pendente in ferro con cornice ottagonale semplice con bordo liscio; piccolo anellini per sospensione (3mm). Retro a giorno. Il calcedonio-agata di colore bianco-marrone con bande a macchioline tagliato piano-parallelo, è inciso a tecnica mista; con trapano a punta sferica per i corpi e le colonnine, mente i panneggi, l'ala e i dettagli dei visi sono eseguiti a mano libera con punta finissima. Lucidatura finale. Il soggetto raffigurato è una scena di annunciazione. Personaggio femminile stante quasi frontale piega il braccio contro il torso, destro sul fianco. in mano reca un recipiente rivolto verso un piccolo altare cilindrico. Indiossa una tunica ed un manto ne avvolge la testa e le spalle. Il panneggio è naturalistico. A sinistra il personaggio alato di dimensioni maggiori, avanza l agamba sinistra, braccia sollevate e con la mano trattiene un lungo ramo a foglie. Grande ala con piume lunghe. Indossa una tunica. Sul capo è raffigurata un'aureola ?. Tempietto costituito da un architrave sostenuta da colonne doriche. Sottile linea di terra.
Historical-Criticism news
Incisione a tecnica mista: abbozzo preliminare dei corpi e delle colonnine del tempietto ottenuto con un trapano a punta sferica, mentre i panneggi, l'ala e i dettagli dei visi sono eseguiti a mano libera con un trapano a punta finissima. Lucidatura finale.
Montato in un pendente in ferro formato da una semplice cornice di forma ottagonale con un bordo liscio. Sul lato superiore resta il sottile anellino per sospensione. Retro a giorno.
L'esecuzione di alta qualità si può osservare nella cura estrema nella resa dei panneggi e dei dettagli della raffigurazione.
Per la scena si veda un intaglio italiano di XVII secolo (Weber I., Kostbare Steine, Munchen 1992, n. 368), dove però la figura femminile non è inserita in un tempio, raffigurato in basso, davanti alle gambe.
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News