Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Sgabello
Sgabello
Year
1775 - 1799
Materials
legno intagliato; legno dipinto
Inventory
0816/L
Dimensions
Altezza: 42,5 cm, Larghezza: 44,5 cm, Profondità: 44 cm
Description
Nove sgabelli in legno con gambe tornite e scanalate, dipinti di colore giallo chiaro con filettature di colore scarlatto. I sostegni sono segnati da nodi sopra il piede e in corrispondenza del punto di attaccatura con il sedile. Le imbottiture dei sedili (conservate a parte) sono di colore beige.
Historical-Criticism news
Uno degli sgabelli è riconoscibile in uno dei Gabinetti cinesi di Villa della Regina (Gabinetto verso mezzanotte, e Ponente nell'Appartamento di Sua Maestà, contrassegnato col n. 25), grazie a una foto di fine Ottocento (Torino, Archivio di Stato, INFM, cat. 21, u.a. 954, neg. 184588, J. David, 1895-1896; C. Mossetti, a cura di, 1997, p. 50, fig. 7). Negli inventari potrebbero identificarsi con maggiore probabilità nei "12 tabourets quadrati" del "Gabinetto Chinese" (ancora la sala n. 25), citati nel 1890, per le misure del sedile a forma di quadrato (ASTO, Corte, INFM, categoria 11, Inventari, mazzo 654 Inventario dell'Istituto Naz. per le Figlie dei Militari. Casa di Villa della Regina. Castello, marzo 1890). E' piu' difficile riconoscerlo negli inventari successivi, per la genericità delle descrizioni.
Per la predisposizione dell'impianto antincendio nella Palazzina di Caccia di Stupinigi, i pezzi vengono trasferiti dai depositi di Stupinigi a Palazzo Madama nel febbraio del 2000 (Torino, Museo Civico d'Arte Antica, Archivio Corrente, faldone dei Depositi storici dal 1997, fascicolo 3, protoc. 1238, 12845, 1200).
Bibliography
Villa della Regina. Diario di un cantiere in corso, 1997, p. 50,
Careddu G., Castronovo S., Corrado F., Pagella E., Soffiantino M.P., Thellung C., Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Acquisti e doni 1971-2001, 2004, p. 193
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News