Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Pendente con intaglio
Pendente con intaglio
Year
XIX sec. d.C. (lavorazione della pietra e montatura)
Materials
corniola; bronzo
Inventory
1056/PM
Dimensions
Altezza: 40 mm., Altezza: 47 mm., Larghezza: 33 mm., Larghezza: 41,2 mm., Spessore: 10 mm., Spessore: 10 mm.
Subject
Testa di Socrate
Artists
Bottega dei Regi Archivi
Cultural scope
manifattura italiana
Description
Forma della pietra ovale. Pietra di colore rossastro, a taglio convesso-parallelo. Intaglio a tecnica mista: i volumi principali della calotta, del volto e del collo panneggiato sono ottenuti sia con trapano a punta sferica grande sia con mola a disco; i dettagli sono successivamente rifiniti a mano libera per il profilo, con tapano a punta sferica più fine per la pupilla incisa, la pinna nasale, il labbro inferiore; a mano libera e con trapano a rotella (?) per i capelli e la barba. L'iscrizione è incisa a mano libera. Superficie interamente lucidata. Una crepa longitudinale obliqua attraversa il lato superiore del campo figurato. Piano di fondo regolarizzato con mola a disco. Legata in pendente bronzeo a castone ovale dal piano posteriore bombato e incernierato alla cornice finemente modanata. Un gancio fitomorfo per la sospensione è saldato alla parte superiore della cornice. Testa di Socrate. Testa barbuta di profilo a destra. Ritratto idealizzato. Espressione consapevole e serena. Ampia fronte corrugata e molto stempiata. Capelli a ciocche lunghe, sottili e tortili alla nuca. Arcata piuttosto regolare e modulata sull'orbita relativamente poco profonda, con occhio allungato a pupilla incisa tra palpebre sottili. Zigomo gonfio e rilevato sulla guancia relativamente scarna. Naso corto e lievemente a sella con spessa pinna arcuata in basso a punta arrotondata. Labbro superiore interamente coperto dal folto baffo, labbro inferiore carnoso. Barba molto lunga e fluente, indistinta dalla basetta e bipartita in grandi serie di ciocche tortili e speculari. Piccolo orecchio a contorno rilevato con elice e conca dettagliatamente descritti. Collo taurino, coperto dal panneggio piuttosto schematico di una veste accollata. Al di sotto dello scollo, in obliquo, scritta in caratteri greci: SOKRATHS. Stile naturalistico, dal modellato energico ad alto rilievo. Buona capacità descrittiva sia delle forme anatomiche, sia dei dettagli. Intaglio medio-fine.
Historical-Criticism news
Nonostante il confronto con l'esemplare ellenistico conservato in una collezione privata, il ns. intaglio deve essere collocato nell'ambito di qella produzione ottocentesca che recupera e riproduce immagini di filosofi e uomini illustri, mutuandole da cartoni antichi, poiché le tecniche di lavorazione sembrano piuttosto compatibili con una sua datazione ad epoca relativamente recente.
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News