Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Medaglia
Medaglia
Year
inizi (?) XIX sec. d.C.
Materials
ferro
Inventory
0933/PM
Dimensions
Altezza: 25 mm., Larghezza: 19 mm., Spessore: 3,9 mm.
Subject
Testa di Zeus o Serapide
Artists
Bottega dei Regi Archivi
Cultural scope
arte romana dell'area tunisina
Description
Forma ovale. Colore grigio scuro. Piano posteriore con segni del punzone e con cornice lavorata a cesello (?). Battuta su un punzone e lavorata a cesello. Tracce di ruggine (?). Testa di Zeus o Serapide: Testa barbuta frontale. Espressione idealizzata. Capelli lunghi, bipartiti ai lati del volto dall'anastolè frontale e ricadenti in lunghi boccoli tortili a disposizione libera. Fronte modulata. Arcate regolari sulle orbite profonde, con bulbi oculari piani tra palpebre rielevate e sottili. Occhi quasi sbarrati. Naso molto regolare a profilo diritto (cd. "alla greca"). Zigomi rilevati. Foltissima barba, indistinta dai baffi, ad altissimo rilievo, bipartita in ciocche spesse elicoidali a disposizione piuttosto simmetrica. Sottile cornice incisa. Stile di tipo naturalistico caratterizzato da un modellato energico ad alto rilievo, con buona capacità descrittiva del dettaglio anatomico.
Historical-Criticism news
I modelli iconografici sono senza dubbio antichi, rielaborati nelle realizzazioni di epoca recente (ad es. con la rinuncia alla raffigurazione del modio). La medaglia in oggetto, che ha analogie soprattutto con la cera di Pistrucci (1780 - 1853), semrbra una semplificazione di quel modello, soprattutto in relazione all'anastolè frontale.
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News