Page loading...
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
Select language: language selected
ENG
ENG
selected
ITA
Palazzo Madama
Mission
Palazzo
Collections
Garden
History
Staff
Watch, play, listen
Visit
Opening hours
Tickets
Getting here
Guided tours
Exclusive visits
Bookshop
Caffè Madama
Accessibility and services
Events & exhibitions
Currently Exhibitions
Upcoming Exhibitions
Past Exhibitions
Traveling Palazzo Madama
Events
Collections
Explore the collections
Online Catalogue
Magazine
Projects and research
Art Library
Photographic archive
Loan requests
Education
Presentation
Schools
Training
Families
Young people
Summer camps
Adults
Accessibility and services
Support us
FTM Network
Our museums
Fondazione Torino Musei Friends
Art library
Photo Archive
Affitto spazi
Loan requests
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contacts
Home
/
Collections
/
Online catalogue
/
Intaglio su gemma
Intaglio su gemma
Year
I sec. a.C. - I d.C.
Materials
pasta vitrea
Inventory
0973/PM
Dimensions
Altezza: 13,5 mm., Larghezza: 10 mm., Spessore: 2,1 mm.
Subject
Testa femminile
Description
Forma ovale. Colore blu. Taglio piano-parallelo. Piano posteriore regolarizzato a mano (?) con tracce diffuse di microglifi irregolarmente disposti e una falla forse dovuta alla lavorazione. Smussatura parziale e irregolare degli spigoli. Intaglio a tecnica mista. Volumi principali, come la calotta e il volto, ottenuti con una fresa (la calotta è successivamente rifinita con trapano a punta sferica); corona di capelli e profilo con trapano a punta sferica; collo con trapano a punta sferica usato eccentricamente. Sul piano di fondo, microglifi irregolari dovuti alla lavorazione. Tracce di smeriglio ferrifero. Testa femminile: Testa di profilo a destra. Acconciatura a sottile corona di capelli che si prolunga nella crocchia, all'altezza della nuca. Profilo lineare. Scollo arcuato. Stile schematico e seriale.
Historical-Criticism news
Il confronto individuato, molto puntuale per alcuni dettagli, deve essre senza dubbio considerato attendibile dal punto di vista cronologico, poiché si tratta di un esemplare proveniente da scavi archeologici e, quindi, da un contesto stratigrafico certo. Riguardo alla ns. pasta vitrea, l'esame delle tracce di lavorazione conferma che le tecniche possono essere compatibili con una datazione dell'opera ad epoca antica.
Bibliography
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Close modal video
Close search
Search
Start search
All Contents
Pages
Events and Exhibitions
Artist
Blog
News