Page loading...
XVI secolo -
agata e conchiglia
1004/PM
Altezza: 17 mm., Larghezza: 17 mm., Spessore: 6 mm.
Toro condotto al sacrificio
Bottega dei Regi Archivi
Pendente di forma aquadrangolare in oro o metallo dorato, con retro liscio e anellino (0,2) per sopensione circolare (22x20x2) con cammeo incastonatoin agata e conchiglia bianca, lavorato a basso rilievo con scalpellini e frese. I dettagli dei visi e delle capigliature sono eseguiti minuziosamente a mano libera. La scena raffigura un sacrificio di un toro condotto verso un tempietto nel quale è posta una statua di Dioniso su di un alto podio. Il dio protende in braccio destro in avanti, mentre il sinistro è alzato sopra la testa. I personaggi che conduco il toro sono verosimilmente satiri e sileni, tre all'esterno del tempietto ed uno nascosto dietro la colonnina. Sottile linea di terra.
Soggetto noto nella glittica moderna in un famoso esemplare della Collezione Gori (Reinach S, Pierres gravées des collections Malborough et d'Orléans, des recueils d'Eckhel, Gori, Levesque de Gravelle, mariette, Millin, Stosch, réunies et rééditées avec un texte nouveau, Paris, 1895, tav. 66 n. 75.
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009