Page loading...
I d.C. -
corniola
1026/PM
Altezza: 10 mm., Larghezza: 7 mm., Spessore: 4 mm.
Tyche con cornucopia e phiale
Bottega dei Regi Archivi
Corniola arancione di forma ovale tagliata piano-parallela a sezione tronconica è incisa a tecnica mista: abbozzo eseguito con un trapano a punta sferica, mentre una punta fine è usata per le pieghe del manto, la lina di terra e la phiale. a mano libera è eseguito il fiore di loto e la terminazioen della cornucopia. Lucidatura finale. Tracce di lavorazione. Il soggetto raffigurato è Tyche stante di 3/4 a sinistra, braccio destro avanzato con phiale, braccio sinistro abbassato a trattenere la cornucopia contro il fianco. Indossa un chitone con mantio. Acconciatura a chignon e corona di capelli con fiore di loto. Linea di terra.
Soggetto noto nella glittica romana (G. Sena Chiesa, Gemme del Museo Nazionale di Aquileia, Padova 1966, n. 574- 624). Per la presenza del fiore di loto si veda in particolare G. Sena Chiesa, Gemme del Museo Nazionale di Aquileia, Padova 1966, n. 600.
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009