Nutrirsi di cultura 0-6 con le famiglie a... è un percorso con appuntamenti gratuiti pensato per grandi e piccoli da zero a sei anni.
Dal 7 maggio al 10 luglio 2025 Palazzo Madama propone UNA VOCE, TANTI SUONI, laboratori gratuiti per famiglie con bambini 0-6 anni che si svolgeranno nei quartieri di Mirafiori e Vallette, nelle biblioteche e nelle case del quartiere Officine CAOS e Casa nel Parco e presso Vides Main. Due appuntamenti saranno realizzati a Palazzo Madama e due nelle soste del Bibliobus.
Attività di lettura, arte, chiacchiere, laboratorio, gioco e movimento per grandi e piccoli da zero a sei anni, per vivere insieme diversi luoghi della città scoprendo che cosa li rende speciali.Ogni appuntamento ha una durata di circa 1h30m.
Con il contributo di Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma Cultura per crescere.
PALAZZO MADAMA CON LE FAMIGLIE A MIRAFIORI E VALLETTE
Un suono, mercoledì 7 maggio - ore 10.30-12.00, Vides Main Via Fiesole 19, Torino
Un suono venerdì 9 maggio - ore 10.30, Officine CAOS Piazza Eugenio Montale 18/A, Torino
L’uccellino fa… lunedì 12 maggio - ore 10.30, Biblioteca C. Pavese Via Candiolo 79, Torino
L’uccellino fa… giovedì 22 maggio - ore 10.30, Biblioteca F. Cognasso Corso Cincinnato 115, Torino
Tu sei musica, venerdì 30 maggio – ore 16.30, Sosta del Bibliobus, piazza Secreto, Torino
Oh! mercoledì 11 giugno - ore 10.30, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Piazza Castello, Torino
Tu sei musica, lunedì 16 giugno - ore 16.30, Sosta del Bibliobus Via Celeste Negarville - Giardino Emilio Pugno, Torino
Oh! mercoledì 2 luglio - ore 10.30, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Piazza Castello, Torino
Un suono, giovedì 10 luglio - ore 16.30, Casa nel Parco – Fondazione Mirafiori Via Modesto Panetti 1, Torino
Le attività sono gratuite, con prenotazione obbligatoria: +39 011 4429629 madamadidattica@fondazionetorinomusei.it
Nutrirsi di Cultura 0-6. Da Milleculle a un progetto di sistema che abbracci Sanità, Sociale, Educazione è un progetto sviluppato nell’ambito del Bando di Fondazione Compagnia di San Paolo Cultura per crescere, con le Biblioteche Civiche Torinesi come capofila in partenariato con CCW – Cultural Welfare Center, Divisione Educativa della Città di Torino, ASL Città di Torino, Fondazione Torino Musei, Rete delle Case del Quartiere di Torino
Il progetto, giunto nel 2025 alla sua terza annualità, prosegue nel percorso di diffusione delle opportunità connesse alla lettura e più in generale alla partecipazione e all’espressione culturale in un momento storico ad alta complessità, avvicinando in un’ottica di mixité sia i nuclei familiari che abitualmente frequentano musei e biblioteche, sia quelli in condizioni di vulnerabilità, disagio economico e povertà culturale, che non conoscono e non utilizzano l’offerta culturale della città.
Nell’ambito di Nutrirsi di cultura, attraverso l’azione Con le famiglie a… i musei di Fondazione Torino Musei vanno nei territori e costruiscono esperienze con le biblioteche, Sanità e soggetti specializzati in ambito socio-educativo sia programmando attività nuove, sia integrando e sviluppando progettualità già in essere.
Info e prenotazioni: tel. 011 4429629; e-mail: madamadidattica@fondazionetorinomusei.itPrenotazione consigliata.