Devant le grand succès auprès du public qu’a rencontré l’exposition Charlemagne va à la guerre. Chevaliers et amour courtois dans les...
L’esposizione presenta maquette, bozzetti, tavole tecniche, campioni di elementi di scena realizzati dagli studenti dell’ultimo anno della laurea in Architettura del Politecnico di Torino,...
ore 16 All’interno della Corte Medievale prende avvio l’itinerario alla mostra, che per la prima volta in Italia ospita il ciclo...
La mostra, organizzata dai sedici studenti della Summer School, è incentrata sull’impronta, concetto che evoca la capacità dell’uomo di lasciare...
ore 16.30 In natura esistono numerose specie di rose i cui fiori fin dall’antichità sono stati utilizzati per la creazione di...
ore 16.30 L’interesse dell’uomo di estrarre, conservare e utilizzare le fragranze sarà il filo conduttore attraverso cui saranno illustrati gli oggetti...
ore 17.00 la presentazione dei volumi Scambi artistici tra Torino e Milano 1580-1714, a cura di Alessandro Morandotti e Gelsomina...
ore 17,00 in occasione della mostra Una ritrovata Madonna dalla Fabbrica di San Pietro, Don Luca Peyron ripercorre le ragioni antropologiche e...
Domenica 10 giugno 2018, ore 16.00 Gualtiero è un giovane cavaliere savoiardo cresciuto nel mito del grande Carlo Magno, di cui...
Domenica 10 giugno 2018, ore 14.30 Gualtiero è un giovane cavaliere savoiardo cresciuto nel mito del grande Carlo Magno, di cui...
ore 17,00 con Giovanni Donato – Ministero Istruzione Università Ricerca E' possibile oggi ricostruire la cultura cavalleresca e profana che...
Un pomeriggio al mese dedicato ai bambini di 5/11 anni accompagnati dai nonni, per scoprire, con giochi e laboratori creativi,...
Conosci la storia di Girart? Era un cavaliere di Carlo Magno e attraverso le pitture del Castello di Cruet, vedrai...
ore 17,00 I restauri condotti negli ultimi anni nel torrione del castello di Quart in Valle d’Aosta hanno consentito di...
Domenica 27 maggio, ore 16,00 Hai mai visto un olifante? Negli episodi dipinti e tra le opere esposte ce ne...