Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Pendente
Pendente
Materiali
corniola
Inventario
0617/PM
Dimensioni
Altezza: 14 mm., Peso: 2,62 PS mm., Larghezza: 9 mm., Spessore: 16 mm.
Soggetto
Avancorpo di capride.
Ambito culturale
scultore aostano
Descrizione
Pendente in corniola di colore arancione intagliato con scalpellini e frese a forma globulare con una faccia piana perforato nel senso della largheza da un foro passante di diametro 0,8 cm. Sulla base l'incisione è eseguita a tecnica mista: con un bulino litico (torso, mascella e zoccoli) ed in parte a punta fine (occhio e corna).Lucidatura finale. Il soggetto raffigurato è un avancorpo di capride quasi frontale, con il muso di profilo a destra. zampette sollevate e piegate davanti al petto. Grande orecchia abbassata,alte corna ramiformi. Un attributo è raffigurato oltre la spalla sinistra.
Notizie Storico-Critiche
La medesima esecuzione naturalistica della protome di capride si riscontra nel caso di un altro intaglio sasanide in M. Henig, M. Whiting, D. Scaribrick, Classical Gems, Ancient and Modern intaglios and Cameos in the Fitwilliam Museum Cambridge, Cambridge 1994, n. 1021.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie