Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Cammeo
Cammeo
Anno
XVI - XVII (?) sec. d.C.
Inventario
0613/PM
Dimensioni
Altezza: 18 mm., Larghezza: 16,5 mm., Spessore: 6 mm.
Soggetto
Busto di Santa (?)
Descrizione
Forma della pietra ovale. Pietra di colore beige a taglio piano-convesso. Molatura meccanica a disco fine del piano posteriore, la cui superficie è selettivamente asportata nel centro per favorire l'adesione, tramite incollamento, ad altra superficie. Intaglio e scultura generalmente a mano libera con punta molto fine; solo la pupilla sembra incisa con trapano a punta sferica. Tracce abbondanti di smeriglio ferrifero. Superficie lavorata interamente lucidata. Busto di Santa (?): Busto velato e aureolato di profilo a sinistra. Velo basso sulla fronte e ricadente sulle spalle, verosimilmente gettato attorno al collo. Bassa aureola a raggi incisi. Profilo lineare caratterizzato dal grande occhio a pupilla incisa tra palpebre carnose e unite a ogiva e dal grande naso a punta arrotondata e pinna modulata. Labbra carnose. Piccolo mento tondeggiante. Stile lineare. Modellato a basso rilievo. Intaglio fine. Molto schematico nel panneggio.
Notizie Storico-Critiche
Tutti i confronti iconografici o stilistici riconducono alla produzione rinascimentale di immagini sacre. L'esame delle tecniche di lavorazione non fornisce ulteriori indicazioni al riguardo.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie