Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Anello con cammeo
Anello con cammeo
Anno
XIX sec. d.C. (lavorazione della pietra e montatura)
Materiali
calcedonio-agata; oro
Inventario
0928/PM
Dimensioni
Altezza: 14 mm., Altezza: 16 mm., Diametro: 13 max mm., Larghezza: 10 mm., Larghezza: 12 mm., Spessore: 3,5 mm., Spessore: 4 mm.
Soggetto
Busto femminile
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Descrizione
Forma della pietra ovale. Pietra di colore bianco marrone, a taglio piano-parallelo. Molatura meccanica e lucidatura del piano posteriore. Modellata a mano e rifinita con punta fine. Tracce diffuse di smeriglio ferrifero. Legata in anello aureo con castone a giorno a cornice modanata. Verga a doppio filo, spessa 2 mm. Busto femminile: Busto di 3/4 a destra. Busto di 3/4, il capo di profilo. Acconciatura "a melone" ed alta crocchia, con fascia sottile o diadema. Profilo lineare, caratterizzato dall'orbita triangolare con palpebra inferiore spessa e dal naso a profilo diritto. Labbra carnose. Mento tondeggiante. Stile di tipo naturalistico, caratterizzato da un'esecuzione piuttosto corsiva. Basso rilievo.
Notizie Storico-Critiche
Vi è qualche analogia con un intaglio di G. Pichler di cui si conserva un calco nelle Civiche Raccolte Numismatiche del Comune di Milano (Tassinari, G., Il carteggio tra l’incisore di pietre dure Giovanni Pichler, Padre Giuseppe du Fey ed il Principe Alberico Barbiano di Belgiojoso d’Este, Materiali Studi Ricerche, 18, sezione archivistica, Milano, 2000, 10, Fig. 1: prima linea, penultimo a destra).
La raffigurazione ha delle analogie stilistiche con un lavoro di G. Pichler, eseguito dopo il 1766. Le tecniche di lavorazione sono compatibili con una datazione dell'opera ad epoca relativamente recente.
Stilisticamente analogo al cammeo 915/PM
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie