Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Compianto su Cristo morto
Compianto su Cristo morto
Anno
XVI secolo prima metà
Materiali
piombo
Inventario
1205/B
Dimensioni
Larghezza: 7,5 cm, Altezza: 10,5 cm
Definizione
placchetta
Artisti
Lotti, detto Lorenzetto (?) Lorenzo
Ambito culturale
arte italiana
Descrizione
Placchetta rettangolare raffigurante Compianto su Cristo morto. Paesaggio roccioso a sinistra, città sullo sfondo.
Notizie Storico-Critiche
La placchetta è conosciuta in numerose varianti, quasi tutte tarde elaborazioni di un unico tipo. Molinier attribuisce la placchetta ad anonimo italiano del '500; Rossi preferisce una generica attribuzione ad artista dell'Italia centrale. Moddeldorf nota affinità tra la placchetta e due rilievi bronzei dell'abbazia di Chiaravalle Milanese, eseguiti su disegno di Raffaello del Lorenzetto. La placchetto in forma di pace conservata ai Musei Civici di brescia reca un'iscrizione con il nome del cardinale Andrea della Valle, con il quale Lorenzetto fu certamente in contatto; non pare quindi improbabile che il Lorenzetto sia stato anche l'autore della placchetta. Non va tuttavia dimenticato che altri esemplari di questa placchetta portano iscritti nomi di altri prelati.
Bibliografia
Emile Molinier, Les bronzes de la Reinassance. Les plaquettes. Catalogue raisonné, 1886,
Ernst Friedrich Bange, Beschreibung der Bildwerke der christlichen Epochen, Italianischen Bronzen der Renaissance und des Barock . 2.2, Reliefs una Plaketten, 1922,
Dagli ori antichi agli anni Venti. Le collezioni di Riccardo Gualino, 1982, p. 129
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie