Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Cosroe II
Cosroe II
Anno
590/1 - 628 d. C.
Materiali
argento
Inventario
S 2695
Dimensioni
Diametro: cm. 3,15, Peso: gr. 3,57
Definizione
moneta
Ambito culturale
bottega orafa dei Baglione
Descrizione
Recto: testa del sovrano volta a destra. Corona, con globo e diadema, sormontata da crescente e stella fra ali aperte. Baffi e corta barba con riccioli. Orecchini e collana con pendenti. Vestito con bretelle. Bordo formato da due cerchi concentrici lambiti da tre crescenti con stella. Verso: altare di fuoco sasanide affiancato da due personaggi stanti con spada. Bordo formato da tre cerchi concentrici che lambiscono quattro crescenti.
Notizie Storico-Critiche
dagli scavi di Seleucia (Iraq), 18/10/1967 (fossa sasanide). Sito LXXXVI 14 a
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie