Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Piatto
Piatto
Anno
c. 1973
Materiali
porcellana dipinta
Inventario
734
Dimensioni
Diametro: 22,5 cm
Soggetto
decoro "Blue Contemporary"
Artisti
Sambonet Roberto
Ambito culturale
madonnero russo
Descrizione
Piatto rotondo a fondo piano, pareti leggermente svasate e orlo sagomato. La decorazione in blu sottocoperta ripartisce schematicamente la superficie interna in tre settori contrassegnati da un cerchio e convergenti verso un altro cerchio centrale.
Notizie Storico-Critiche
Il decoro "Blue Contemporary", creato intorno al 1973 da Roberto Sambonet, è una rilettura in chiave moderna del "Blue Fluted", motivo utilizzato dalla Manifattura Reale di Copenhagen fin dagli inizi della sua attività, dopo il 1775. Ispirato ai decori della porcellana cinese bianca e blu, mediati dalla rivisitazione operata in Europa dalla manifattura di Meissen, il "Blue Fluted" venne originalmente interpretato dalla casa danese con l'accostamento di un motivo a pizzo. Nel 1873 anche la fabbrica Bing & Grondahl, fondata nel 1853, riprese questo ornato con la variante introdotta alla fine del secolo su disegno del pittore Frans A. Hallin, l'inserimento di un motivo a rilievo a scaglie sulla tesa e parte del cavetto e la divisione della superficie del piatto in tre anziché in quattro settori. Il decoro godette di considerevole fortuna, tanto da diventare unn simbolo della porcellana danese, tutt'ora presente nella produzione della Royal Copenhagen e della Bing & Grondahl.
La versione rivisitata dal designer punta alla sintesi estrema della composizione originaria, mantenendo la tripartizione e i tre motivi decorativi circolari al centro di ciascun settore e al centro del piatto.
Gli eredi Sambonet hanno donato nel 2009 sia questo piatto sia il prototipo "Blue Fluted" (inv. 735).
Bibliografia
Capraro S., Acquisti e doni (2002-2010), 2011, p. 166
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie