Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Divano
Divano
Anno
1839
Materiali
legno intagliato; legno dorato; tessuto
Inventario
1756/L
Dimensioni
Altezza: 115 cm, Larghezza: 215 cm, Profondità: 76 cm
Soggetto
divani con nodo e foglie
Artisti
Capello Gabriele
Descrizione
Coppia di divani con sedile e dorso rettangolare. Poggiano su quattro sostegni uniti da traversa longitudinale, ciascuno dei quali è composto da due piedi a nodo fascicolare e generanti due getti fogliari ad andamento a chiasmo sui quali imposta la cintura del sedile. I braccioli sono sorretti da mensoline a testa di Zeus. Lo schienale, raccordato ai braccioli da foglie e palmette, è incorniciato da alloro e teorie di palmette e termina con un frastagliato fastigio a girali vegetali.
Notizie Storico-Critiche
En suite con le due poltrone, quattro sgabelli e sei sedie delle schede 1757/L, 1758/L, 1759/L. Analoga datazione a circa 1839
Bibliografia
Semenzato Roma, Prestigiosi mobili italiani del XIX secolo. Mobili italiani del XX secolo. Mobili antichi, dipinti e oggetti d'arte, 1 luglio 1993, p. 154,
Pettenati S., Pollenzo. Una città romana per una "real villeggiatura romantica". Mobilità degli arredi del castello, 2004, pp. 243-275, fig. a p. 252,
Antonetto R., Gabriele Capello "Moncalvo". Ebanista di due re., 2004, fig. 62-63,
Careddu G., Castronovo S., Corrado F., Pagella E., Soffiantino M.P., Thellung C., Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Acquisti e doni 1971-2001, 2004, p. 209 scheda n. 834
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie