Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Gemma
Gemma
Materiali
granato almandino
Inventario
949/PM
Dimensioni
Larghezza: 11 mm., Altezza: 6 mm., Spessore: 2 mm.
Soggetto
Epigrafe in arabo
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
Vienna
Descrizione
Forma ovale orizzontale. Colore rosso scuro,. Piano-parallelo, superficie piana. Taglio a lama metallica. Molatura meccanica del piano di fondo con microglifi longitudinali e paralleli. Smussatura degli spigoli della faccia anteriore. Iscrizione disposta su una linea.
Notizie Storico-Critiche
Forma ovale orizzontale, colore rosso scuro, piano-parallelo, superficie piana. Taglio a lama metallica. Molatura meccanica del piano di fondo con microglifi longitudinali e paralleli. Smussatura degli spigoli della faccia anteriore. Intaglio con trapano a punta media.
Iscrizione disposta su una linea. Traduzione:
" *Dio. (Sia) lode a Husayn
** Dio ha lodato / elogiato / glorificato Husayn"
Un personaggio omonimo è menzionato nell'intaglio inv. 951/PM.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie