Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Episodi di un personaggio romano
Episodi di un personaggio romano
Anno
XVI
Materiali
legno dorato; pastiglia
Inventario
1598/L
Dimensioni
Altezza: 10.5 cm, Larghezza: 16 cm, Profondità: 10.5 cm
Definizione
cassetta
Descrizione
Cassetta rettangolare poggiante su quattro piedini, con coperchio piatto e pomellino conico al centro. Interamente decorata a rilievo: sui piedini e sul gradino, a fogliette; nella fascia centrale con episodi di un personaggio romano (? nell'inv. gen. descritti come episodi della vita di Gesù Cristo) Agli angoli, lesene con grottesche. Coperchio con due ordini di decorazione a tuttogiro: ghirlanda intrecciata alternata a stelline e festone di fiori. Sulla base sup. arpie e grottesche.
Bibliografia
Tra E., Teche, pissidi, cofani e forzieri dall'Alto Medioevo al Barocco, 1984, pp. 271-287, pp.361-365,
De Winter, Saggi e Memorie di Storia dell'Arte. A little-known creation of Renaissance decorative arts: the white lead pastiglia box, 1984
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie