Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Gemma
Gemma
Anno
XVIII d.C. - XIX d.C.
Materiali
agata a bande
Inventario
0719/PM
Dimensioni
Altezza: 22 mm., Peso: 2,61 mm., Larghezza: 16 mm., Spessore: 3 mm.
Soggetto
Ermes con caduceo
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
arte italiana
Descrizione
Agata zonata marrone tagliata piano-parallela a sezione troncoconica, ovale, lavorata atecnica mista: abbozzo generale ottenuto con un trapano apunta sferica, mentre alcuni dettagli del viso e della acconciatura ed il caduceo sonoincisi conuna punta fine. poche tracce di lavorazione. Lucidatura finale. Il soggeto è Hermes stante di profilo a destra a corpo tozzo e ventre gonfio. Braccia avanzate a trattenere il caduceo. La clamide allacciata al collo cade lungo la schiena formando un bordo seghettato. Calzari. Linea di terra.
Notizie Storico-Critiche
Per la posa si veda la famosa gemma intagliata da Dioskurides (Zazoff P., Die antiken Gemmen, Munchen 1983, n. 67).
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie