Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Anello
Anello
Anno
XVIII sec. - XIX sec.
Materiali
calcedonio, agata
Inventario
0930/PM
Dimensioni
Altezza: 16 mm., Larghezza: 12 mm., Spessore: 4 mm.
Soggetto
Erote con arco
Ambito culturale
artigianato valdostano
Descrizione
Anello in oro con verga (21 mm) che si divarica a sostenere un semplice castone (18x15x4) dal bordo liscio. Retro a vista. Il cammeo incastonato è in conchiglia lavorato a basso rilievo con scalpellini e frese su di una base in agata. I dettagli del piumaggio delle ali, del viso, della acconciatura sono minutamente incisi con una punta fine. Lucidatura selettiva dello sfondo. Il soggetto raffigurato è un Erote stante di 3/4 a destra, viso di profilo, corpo paffutello, gamba destra leggermente flessa; braccio destro avanzato, punta l'indice della mano. Braccio sinistro avanzato, con la mano trattiene l'arco raffigurato verticale davanti alle gambe. Ali spiegate sulla schiena con piume incise a fini linee, la faretra allacciata alla spallaè raffigurata sul fianco destro. Acconciatura a lunghe ciocche ondulate, ravviate indietro sullla fronte. Esecuzione naturalistica dei tratti del viso e delle forme corporee.
Notizie Storico-Critiche
Una raffigurazione analoga si riscontra inun cammeo del KunstHistorisce Museum di Vienna (Eichelre-Kris, Die Kameen im Kunsthistorischen Museum, Wien 1927, n. 703), datato al XVIII-XIX secolo.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie