Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Gemma
Gemma
Anno
XVIII d.C. -
Materiali
vetro
Inventario
0845/PM
Dimensioni
Altezza: 15 mm., Larghezza: 12 mm., Spessore: 4 mm.
Soggetto
Erote in riposo
Artisti
Bottega dei Regi Archivi
Ambito culturale
manifattura italiana
Descrizione
Vetro rosso, con bollicine sferiche, di forma ovale, tagliato piano-parallelo a sezione troncoconica, inciso a tecnica mista: un trapano apunta sfreica è usato nella resa dell amasse muscolari, mentre i dettagli delle piume e dei riccioli dei capelli sono incisi con una punta fine. superficie esterna opaca. Il soggetto raffigurato è un erote in riposo, nudo, stante di profilo a destra, con il piede appoggiato al di sopra di un masso. Testa e schiena leggermente reclinati; gamba sinistra piegata. Braccia abbassate, con le mani tratiene un arco appoggiato contro la gamba. Acconciatura a corona di capelli e piccolo chignon. Piccola ala spiegata sulla schiena. Sottile linea di terra.
Notizie Storico-Critiche
Soggetto analogo su un intaglio settecentesco opera di Cades (Lippold G., Gemmen und Kameen des Altertums und der Neuzeit in Vergosserungen Herausgegeben, Stuttgart 1922, tav. CXXIII n. 11) di cui il nostro esemplare è verosimilmente la copia.
Bibliografia
Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree, 2009
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie