Caricamento pagina...
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
Seleziona lingua: lingua selezionata
ITA
ENG
ITA
selezionata
Palazzo Madama
Mission
Il Palazzo
Le Collezioni
Il giardino
Storia
Staff
Watch, play, listen
Visita il Museo
Orari
Biglietti
Come raggiungerci
Visite guidate
Visite in esclusiva
Bookshop
Caffè Madama
Accessibilità e servizi
Mostre & Eventi
In corso
In programma
Archivio
Palazzo Madama in viaggio
Eventi
Collezioni
Esplora le collezioni
Catalogo online
Rivista
Progetti e ricerche
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Richieste di prestito
Servizi Educativi
Presentazione
Scuole
Formazione
Famiglie
Giovani
Centri estivi
Adulti
Progetti speciali
Accessibilità e servizi
Sostienici
FTM Network
I nostri musei
Amici della Fondazione
Biblioteca d’arte
Archivio fotografico
Affitto spazi
Richieste di prestito
Press Area
Google Art Project
News
Blog
Contatti
Home
/
Collezioni
/
Catalogo online
/
Figura femminile figura femminile
Figura femminile figura femminile
Anno
II a.C./II d.C.
Materiali
terracotta
Inventario
S 3241
Dimensioni
Altezza: 8,1 cm, Larghezza: 3,6 cm, Spessore: 4 cm
Definizione
terracotta figurata
Ambito culturale
arte italiana
Descrizione
testina femminile con elaborata acconciatura e copricapo conico di tipo frigio (?). Le falde del copricapo conico di tipo frigio (?). Le falde del copricapo o capelli sono raccolti e fissati a formare due masse laterali avvolte (?) attorno a un foro passante; lungo la nuca, sono visibili tre nastri che, verosimilmente, fermano l'acconciatura. Ciocche di capelli, sfuggendo dal copricapo, si dispongono sulla fronte, mentre alle tempie ricadono liberi dei riccioli (esattamente in corrispondenza delle masse avvolte). Volto ovale largo, dalle proporzioni piuttosto squadrate. Grandi orbite relativamene poco profonde, occupate da spesse palpebre superiore ed inferiori piuttosto sottili. Bulbi oculari poco rilevati. Naso corto, a punta larga. Labbra carnose, appena dischiuse. Eseguita in due stampi con ritocchi a mano e stecca; impasto marrone con ingubbiatura color crema (mal conservata). Retro non modellato.
Notizie Storico-Critiche
Iraq, scavi del Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino a Seleucia al Tigri, 1967, sito: CVI 69nr; strato:IX.
Chiudi il modal video
Chiudi ricerca
Ricerca
Inizia la ricerca
Tutti i contenuti
Pagine
Eventi e mostre
Artista
Blog
Notizie